Spirit Arts Academy
Il progetto Spirit Arts ha lo scopo di aprire la possibilità a chiunque di studiare le antiche arti taoiste e di esplorare in modo genuino il profondo potere trasformativo di questi metodi.
Ciò include le arti curative, i metodi di auto-coltivazione, il lavoro energetico e le arti marziali che provengono dal lignaggio taoista della Porta del Drago dal Tempio dei Cinque Immortali a Wudang.
Crediamo che quelle antiche filosofie e metodi possano essere particolarmente preziosi in questi tempi in cui l’umanità è sfidata a ripensare se stessa e a cercare nuovi modi per vivere in modo più armonioso con la natura e in pace.
La nostra più grande ambizione è insegnare/imparare con coloro che siamo destinati a incontrare con lo scopo di approfondire la nostra connessione con la fonte e di potenziarci a vicenda per il perseguimento del nostro cammino.

Giulio Saltelli
Fondatore di Spirit Arts Academy
Credo profondamente che questa epoca e le sfide che ci porta a livello collettivo porterà a una metamorfosi che non possiamo ancora immaginare. In questo processo di trasformazione, la saggezza dei nostri antenati può essere un faro che ci guida una fonte di aiuto e profonda ispirazione.
Giulio Saltelli è un insegnante di metodi di Qi Gong, Tai Chi, Kung Fu e Meditazione Daoista.
Ha studiato per tre anni con il Maestro Du Song Feng (Li Shifu) al Tempio dei Cinque Immortali a Wudang, in Cina, dove ha anche lavorato per due anni come istruttore e traduttore cinese/inglese.
Gli è stato insegnato il karate da suo padre dall’età di cinque anni e ha iniziato la pratica del Tai Chi Chuan e della meditazione seduta all’età di 18 anni. Il suo primo contatto con le montagne Wudang è stato all’età di 19 anni durante il suo primo viaggio in Cina quando ha studiato per un anno da diverse accademie e insegnanti di kung fu prima di incontrare il suo maestro ai Cinque Immortali.
Nel 2015 ha fondato Wudang Tian Ma (ora Spirit Arts academy) e si è dedicato all’insegnamento di seminari e ritiri sulle arti taoiste e la pratica spirituale.
Il Taoismo è una tradizione ancora largamente sconosciuta e inesplorata. Mi sento estremamente grato di aver potuto studiare i metodi e gli insegnamenti trasmessi dagli antichi maestri taoisti e ho il profondo desiderio di contribuire alla diffusione di questa tradizione per dare la possibilità di studiarla e praticarla a tutti coloro che lo desiderino.

Helena Castellà
Quiromassaggiatrice, insegnante di Qi Gong ed esperta in comunicazione
Sono cresciuta in un ambiente dove parlare di energia, emozioni e intuizione era naturale come respirare. Ma crescendo, ho scoperto che fuori da quel mondo intimo e sicuro, tutto questo veniva spesso ignorato, ridicolizzato o messo da parte. Eppure,oggi vedo sempre più persone intraprendere un cammino di scoperta interiore, aprirsi alla propria energia, fare pace con sé stesse, con le proprie ferite e le proprie risorse. Credo profondamente che il cambiamento inizi da dentro, e sento una profonda gratitudine per poter accompagnare, anche solo per un tratto, chi sceglie di intraprendere questo viaggio verso il proprio mondo interiore.
Helena è un’insegnante di Qi Gong, Quiromassaggiatrice e praticante di Tai Chi presso la Spirit Arts Academy. Cresciuta in un ambiente profondamente connesso alle pratiche corporee e spirituali, ha appreso fin da giovane il valore della consapevolezza e del benessere interiore da sua madre, insegnante di yoga, massaggiatrice di Quiromassaggio e agopuntrice. Questo le ha permesso di avvicinarsi al mondo del massaggio e della meditazione sin dall’infanzia.
La sua passione per le arti marziali l’ha portata a praticare Taekwondo, sviluppando disciplina, forza e presenza mentale. Nel 2023, ha intrapreso un nuovo percorso presso la Spirit Arts Academy, dove lavora al fianco di Giulio Saltelli. Qui ha approfondito le arti taoiste, formandosi come istruttrice di Qi Gong e iniziando il suo cammino nel Tai Chi, con l’obiettivo di diventare insegnante.
Laureata in Comunicazione e specializzata in Comunicazione Digitale, Helena contribuisce anche allo sviluppo dei corsi per istruttori e offre supporto a terapeuti e professionisti del benessere che desiderano migliorare la propria presenza online o far crescere i loro progetti.
Helena unisce la sensibilità del lavoro corporeo terapeutico con la precisione delle arti marziali interne, offrendo un approccio equilibrato che integra energia, ascolto e movimento consapevole.

Tempio dei Cinque Immortali
Il Tempio dei Cinque Immortali è un luogo piccolo e appartato nelle montagne Wudang della Cina, che accoglie tutti coloro che cercano di modellarsi nelle Arti Taoiste.
Vieni a studiare sotto la guida dell’abate Li Song Feng (Li Shifu). Sperimenta lo stile di vita e la visione del mondo taoista.
Durante tutto l’anno vengono offerti corsi di taoismo e arti marziali su scritture, cerimonie, medicina tradizionale taoista e guarigione, arti marziali interne, Wudang Qigong, Wudang Tai Chi, spada Wudang e altro ancora.

Tai Chi
Il Tai Chi (o Tai Ji) è un’antica pratica che combina esercizi energetici (Qi Gong) con tecniche marziali.
Il nome Tai Chi si riferisce alla Cosmologia taoista e può essere tradotto approssimativamente come “unità suprema”, lo stadio della creazione in cui tutto esiste nell’unità.
Il Tai Chi Quan esprime questo principio in tutti i suoi aspetti, dal più superficiale al più profondo.
Unisce armoniosamente meditazione, pratiche energetiche, pratiche marziali e salute.
Gli esercizi sono caratterizzati da movimenti lenti, costanti e rilassati, come l’acqua che scorre e non si ferma mai, mentre le posture basse ed altre tecniche contribuiscono ad aumentare la forza interiore.
Con il rilassamento e la coordinazione è possibile rimuovere ostacoli fisici ed energetici, aprire il flusso dei meridiani ed eliminare la radice delle malattie.
In questo modo il Tai Chi si pratica contemporaneamente a livello del corpo, dell’energia e dello spirito, visti come diverse espressioni della stessa forza vitale che anima l’universo.
Qi Gong
Il Qi Gong (o chi kung) è un’antica pratica cinese che mira a curare e prevenire le malattie, calmare la mente e imparare a controllare consapevolmente le energie del nostro corpo e della natura.
Il nome “Qi Gong” è un nome storicamente nuovo ed è stato utilizzato per definire in una sola parola la grande varietà di pratiche energetiche cinesi.
Gli esercizi che praticheremo nella nostra classe sono una combinazione di posture e meditazione statica e dinamica in piedi.
Queste pratiche meditative includono e combinano respirazione, rilassamento, stretching, concentrazione,
Visualizzazione, esercizi per rafforzare il corpo e controllare l’energia.
Si basano sulle teorie dello Yin e dello Yang, sulla medicina antica e anche sui principi, la filosofia e le pratiche taoiste.
Per questo motivo, oltre a guarire e rafforzare il corpo, queste pratiche mirano anche a coltivare il carattere e connettersi con l’alta saggezza per aprire nuove porte alla comprensione di noi stessi e dell’universo.

Un viaggio al Tempio dei Cinque Immortali
